Il Sentiero Silone

Accompagniamo i nostri ospiti lungo questo meraviglioso sentiero escursionistico inaugurato nel 2015 dalla sottosezione CAI di Pescina

Il Sentiero Silone, come suggerisce il suo nome, è un percorso ricavato dalla lettura delle opere dello scrittore nato proprio a Pescina

Nel 2015 a Pescina, in provincia dell’Aquila, è stato inaugurato il Sentiero Silone, un cammino speciale per tutti i lettori che hanno amato le opere dell’autore di “Fontamara”, nome immaginario dato dallo scrittore Secondino Tranquillo al suo paese d’origine, in quello che è riconosciuto come uno dei libri più importanti della letteratura del Novecento.

Secondino Tranquillo, molti di voi lo sapranno già, è il vero nome di Ignazio Silone, nato in una cittadina che prima del secolo scorso sorgeva sulle sponde del Lago Fucino, il terzo più grande d’Italia fino al suo prosciugamento. La Pescina di Silone è già, quindi, quella da cui è possibile osservare la grande spianata del Fucino, diventata ricca di terra fertile, lavorata dai “cafoni” marsicani ma principalmente nelle mani del Principe Torlonia, in un contesto che lo stesso Silone così raccontava: “In capo a tutti c’è Dio, padrone del cielo. Questo ognuno lo sa. Poi viene il principe Torlonia, padrone della terra. Poi vengono le guardie del principe. Poi vengono i cani delle guardie del principe. Poi, nulla. Poi, ancora nulla. Poi, ancora nulla. Poi vengono i cafoni. E si può dire ch’è finito”.