La casa vacanze giusta per Te!
Nel centro storico di Pescina...
Previous slide
Next slide

Per una vacanza serena in pieno relax, scegli in Abruzzo la Casa Vacanze “Il Castello” di Gabriella Paris. A Pescina in provincia di L’Aquila, una piccola “Città” ricca di storia e di cultura, porta di accesso a due Parchi Naturali.

“A chi guarda Fontamara da

lontano, dal Feudo del Fucino,

l’abitato sembra un gregge di

pecore scure e il campanile

un pastore. Un villaggio

insomma come tanti altri; ma

per chi vi nasce e cresce, il

cosmo”.

Dalla prefazione di Fontamara di Ignazio Silone.

La casa vacanze “ll Castello” di Gabriella Paris si trova nel centro storico di Pescina, in Abruzzo. La Casa è il risultato della ristrutturazione “antisismica” di un vecchio fabbricato, realizzato combinando la struttura interna in cemento armato con il recupero delle stesse pietre e mattoni esistenti per le tamponature e gli interni. La Casa Vacanze si trova lungo la strada che porta al luogo dove è sepolto lo scrittore Ignazio Silone.

Fra gli altri luoghi di interesse che è possibile raggiungere a piedi dalla nostra struttura è importante citare il museo Mazzarino, con l’annessa loggetta che faceva parte della casa dove nacque il Cardinale Giulio Raimondo Mazzarino e i resti dell’antico castello castello di Pescina. E’ inoltre possibile, effettuare a piedi escursioni molto belle sotto il profilo naturalistico.

Salendo infatti verso il borgo antico ci si addentra in quello che un tempo era il cuore pulsante di Pescina, con i suoi antichi palazzi in parte distrutti dal sisma del 1915. Non lontano dalla casa vacanze si trovano la Cattedrale di Santa Maria delle Grazie, la chiesa di San Antonio con l’annesso convento, oggi divenuto un teatro e sede del Centro Studi Ignazio Silone, nonché i resti della chiesa di San Berardo, ai cui piedi è sepolto il già citato scrittore Ignazio Silone.

Dal centro storico, con piacevoli e semplici passeggiate, è infatti possibile raggiungere luoghi come: la Torre del Castello Medievale, la splendida pineta soprastante e il monte Parasano a 1250 metri di altitudine. Sempre a poca distanza si può usufruire di un impianto di tiro al volo o di un maneggio, è possibile inoltre la pesca alla trota sul fiume “Giovenco”.

CONTATTACI

Per qualsiasi informazione, o magari per effettuare una prenotazione, compilare i moduli qui sotto…